La nostra storia

La storia di Casa Murialdo è intrinsecamente legata al carisma di San Leonardo Murialdo, il cui stile stile educativo ha guidato ed ispirato la nascita e lo sviluppo dell’associazione.

 Fondata nel 1972, la comunità familiare ha progressivamente sviluppato varie iniziative a favore dei giovani in situazioni di disagio. 

Le date importanti del nostro percorso

La Fondazione padre Giovanni Pizzuto è stata fondata dall’Associazione Murialdo nel 2013, ma le sue origini risalgono agli anni ’70 quando un gruppo di giovani, ispirati dal messaggio di San Leonardo Murialdo, si unì per promuovere l’educazione e la formazione dei giovani svantaggiati.

Da allora l’Associazione prima e la Fondazione poi hanno costantemente ampliato il proprio raggio d’azione, offrendo programmi educativi innovativi e sostenendo progetti volti a migliorare le condizioni dei propri accolti. Grazie alla dedizione dei suoi membri e al supporto della comunità, Casa Murialdo continua a realizzare un impatto positivo nella vita di molte persone, incarnando l’ideale di solidarietà e crescita umana promosso da San Leonardo Murialdo.

Per garantire un accesso al mondo del lavoro, nel 1979, in via Raggio di Sole, ebbe inizio l’esperienza del laboratorio “La Specola” come Ditta di produzione e Centro occupazionale Diurno. Nel 1981 il Laboratorio assunse la denominazione Ditta “La Specola” e successivamente, nel 2002, si trasformò in Centro Lavoro Guidato Murialdo. Nel 2018 Il Centro Lavoro Guidato viene accreditato dall’ULSS6 e dal CSM come Centro diurno.

La storia della Fondazione è caratterizzata da una costante evoluzione e impegno nel fornire accoglienza, supporto e opportunità di inserimento sociale e lavorativo a cittadini in situazioni svantaggiate. L’operato della Fondazione Pizzuto si vuole caratterizzare nella determinazione a leggere il tempo presente ed affrontare le sfide della contemporaneità continuando ad incarnare lo spirito di solidarietà e crescita umana promosso da San Leonardo Murialdo.

1970

Nasce in forma embrionale la casa famiglia.

1972

Nasce ufficialmente la comunità familiare tramite una convenzione con la Provincia di Padova.

1978

I primi obiettori di coscienza svolgono il loro servizio presso la casa famiglia.

1979

Nasce il Centro Occupazionale Diurno

1980

Nasce l’Associazione Murialdo con sede in via Ca’ Magno 11.

1990

Grazie alla collaborazione con i servizi psichiatrici territoriali per la prima volta vengono accolti giovani che soffrono di disturbi psichiatrici.

2013

L’Associazione Murialdo fonda la Fondazione padre Giovanni Pizzuto.

2018

Il Centro Occupazionale Diurno viene accreditato dall’ULSS6 e dal CSM come Centro diurno

2024

Conclusione dei lavori completa di ristrutturazione e riqualificazione del Centro diurno.