Accoglienza residenziale
La storia di Casa Murialdo è intrinsecamente legata al carisma di San Leonardo Murialdo, il cui stile stile educativo ha guidato ed ispirato la nascita e lo sviluppo dell’associazione.
Cosa facciamo
Residenziale
Casa Murialdo offre un’importante missione nel campo dell’accoglienza e dell’inclusione sociale attraverso il suo programma residenziale. Questo programma si occupa dell’accoglienza di persone senza riferimenti familiari e individui a forte rischio di marginalità sociale.
91 persone
Accolte ogni anno
Modello di Accoglienza
Il residenziale si distingue per il suo approccio innovativo che prevede l’inserimento degli ospiti in appartamenti condotti in stile familiare. Ogni appartamento è gestito da un’operatrice dedicata, la quale svolge un ruolo centrale nell’ambiente domestico, garantendo una presenza costante per tutelare il benessere degli ospiti.
Struttura degli Appartamenti
Gli appartamenti residenziali sono distribuiti in diverse zone della città e sono situati all’interno di condomini abitati da persone appartenenti alla comunità locale. Questa disposizione favorisce l’integrazione sociale degli ospiti nel tessuto urbano, promuovendo un senso di appartenenza e normalità.
Housing Sociale
Oltre al residenziale condotto in stile familiare, Casa Murialdo gestisce anche un programma di housing sociale. Quest’ultimo prevede l’assegnazione di appartamenti a persone vulnerabili al fine di migliorarne le condizioni di vita. Sebbene in questa tipologia di alloggio non sia presente un’operatrice costante, viene fornito un supporto mirato per favorire l’autonomia e l’inclusione sociale dei beneficiari.
In entrambe le forme di alloggio, Casa Murialdo si impegna a offrire un ambiente sicuro, accogliente e favorevole allo sviluppo personale di coloro che si affidano alla nostra struttura.
Attraverso un approccio umanitario e professionale, miriamo a promuovere l’autonomia e il benessere delle persone ospitate, contribuendo così a costruire una comunità più inclusiva e solidale.